• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Con il Vela day dell’ASD Veliamoci di Oristano si ricomincia a parlare di paralimpismo pratico

26 Giugno 2020
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Con il Vela day dell’ASD Veliamoci di Oristano si ricomincia a parlare di paralimpismo pratico
Un evento che segna la rinascita dell’iniziativa paralimpica sarda dopo mesi di apprensioni e speranze. Per tre giorni la spiaggia oristanese di Torregrande ospiterà il Vela Day, evento promozionale targato FIV (Federazione Italiana Vela) che annovera anche uno spazio importante dedicato agli atleti con disabilità grazie alla famigerata imbarcazione Hansa 303, bella, intrigante, patrimonio dell’inclusività, in quanto accessibile a tutti. Sarà adagiata sul simulatore più grande dei due messi a disposizione dell’organizzazione, in attesa che a breve si possa riprendere pieno contatto con l’acqua salmastra.
Dal 26 al 28 giugno 2020 la società di casa Veliamoci ASD presieduta da Maria Cristina Atzori si è preparata a puntino per accogliere gli appassionati in totale sicurezza, nel severo rispetto dei protocolli sanitari prescritti dalla Federazione. Tutti i partecipanti compileranno un modulo che garantisce loro un tesseramento gratuito per tutta la manifestazione dotato di copertura assicurativa.
Iniziative rientranti nello slogan “Ritrova la bussola” coniato dalla federazione per risaltare questo periodo di ripresa che combacia con la riapertura delle Scuole Vela, a disposizione dei cultori sino ad agosto compreso. «Andare in barca a vela – si legge sul sito della federazione – è l’attività ideale, sostenibile, nella natura e priva di rischi.»
E sullo specchio d’acqua dove agisce Veliamoci l’euforia è giustificata perché il tornare a salpare racchiude una marea di significati. L’ha capito anche la presidente del CIP Sardegna Cristina Sanna che domenica 28 giugno 2020 sarà presente per dare pieno sostegno ad un’attività sportiva che fa da apripista in attesa di rivedere a pieno regime tutti gli sport paralimpici.
«Davanti all’invito di Maria Cristina Atzori non ci ho pensato due volte – ha sottolineato la presidente – e mi sono subito prenotata per andare a salutare tutti gli sportivi disabili che vorranno provare col simulatore. Sarà una bella opportunità per rivedere tanti amici dopo mesi e mesi di uso esclusivo di telefoni e piattaforme telematiche. Penso proprio che ci sarà da divertirsi in un clima di fraterna amicizia e con tanta voglia di riprendere confidenza con l’agonismo.»
Per l’occasione è attesa anche la delegata regionale FISDIR Carmen Mura quasi a sugellare un nuovo idillio dopo la sfortunata parentesi non sportiva causata dall’epidemia.
Nel nuovo centro velico di Torregrande (Oristano), struttura condivisa con il partner Pradelli Gestioni, presso i locali dell’ex Colonia Marina ECA, è già la seconda volta consecutiva che si celebra il Vela Day.
«Stiamo lavorando – dice Maria Cristina Atzori – affinché si possa riprendere gradualmente l’attività, ma sempre in sicurezza, sfruttando prevalentemente gli spazi all’aperto, compresa l’auletta didattica.»
Ci saranno vari tipi di barche in esposizione: Open Skiff, Feva, Laser e Laser Bahia. Si potrà visitare la base muniti di mascherina e rispettando il distanziamento sociale. E ovviamente il numero delle affluenze sarà contingentato per evitare gli assembramenti.
Il simulatore più piccolo servirà per barcamenarsi con l’Open Skiff per ragazzini fino ai 14 anni.
E se il mare lo consentirà, sempre nel rispetto delle normative vigenti, grazie all’ausilio di piccoli equipaggi, si tenterà l’approccio al mare aperto.
Nel frattempo, si cercano nuovi adepti che vogliano approfondire la conoscenza dell’Hansa 303, in vista anche di due appuntamenti importanti. Salvo imprevisti Oristano ospiterà la regata del campionato sardo previsto il 13 settembre. Nel 2021 sarà proprio l’Italia ad accogliere i protagonisti del mondiale Hansa 303: sarebbe molto bello se partecipasse una rappresentativa sarda che possa dare battaglia agli agguerriti avversari.
«Nell’organizzazione del Vela Day saranno coinvolte tante persone – ha concluso Maria Cristina Atzori – tra cui tutto il consiglio direttivo di veliamoci, più amici, soci e volontari, istruttori e l’apporto fondamentale di giovani leve quasi che dopo essersi approcciate al mondo della vela seguendo un corso, hanno deciso di restare per dare una mano. Ma ciò che mi fa immensamente piacere è di poter contare sulla presenza della presidente CIP Sardegna Cristina Sanna.»
 
Tags: Carmen MuraCristina SannaMaria Cristina Atzori
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

CAGLIARIèCASA”, un patto tra Comune, Enti religiosi e Terzo settore: «Così si può superare l’emergenza abitativa»
Sociale

CAGLIARIèCASA”, un patto tra Comune, Enti religiosi e Terzo settore: «Così si può superare l’emergenza abitativa»

16 Settembre 2023
12
Il timoniere oristanese Andrea Carboni ha conquistato l’argento nella Coppa Primavela tra Marina di Ravenna e Porto Corsini
Sport

Il timoniere oristanese Andrea Carboni ha conquistato l’argento nella Coppa Primavela tra Marina di Ravenna e Porto Corsini

4 Settembre 2023
8
Andrea Carboni ed Eleonora Cuccu dell’Asd Veliamoci di Torregrande ai Campionati Italiani giovanili in singolo in programma da oggi a giovedì 31 agosto
Sport

Andrea Carboni ed Eleonora Cuccu dell’Asd Veliamoci di Torregrande ai Campionati Italiani giovanili in singolo in programma da oggi a giovedì 31 agosto

28 Agosto 2023
11
Dal 1 al 3 settembre, a Torre Grande, “Power of sport”, il centro degli sport inclusivi
Eventi

Dal 1 al 3 settembre, a Torre Grande, “Power of sport”, il centro degli sport inclusivi

23 Agosto 2023
43
“Veliamoci”: Francesca Ramazzotti porta a casa anche la seconda regata nazionale RS Aero
Sport

“Veliamoci”: Francesca Ramazzotti porta a casa anche la seconda regata nazionale RS Aero

16 Aprile 2023
19
E’ arrivato dallo splendido Golfo di Palermo un nuovo primo posto per l’ASD Veliamoci, con Alessandra Cappellu e Maria Cristina Atzori
Sport

E’ arrivato dallo splendido Golfo di Palermo un nuovo primo posto per l’ASD Veliamoci, con Alessandra Cappellu e Maria Cristina Atzori

5 Aprile 2023
9

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 364 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

25 Settembre 2023
Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

25 Settembre 2023
Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

25 Settembre 2023
La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

25 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

Dopo la vittoria contro la Costa Orientale Sarda, il Sassari Calcio Latte Dolce è stato sconfitto per 2-0 dalla Cavese

25 Settembre 2023
10
Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

Bis per Katharina Hobgarski nell’Itf femminile a Santa Margherita di Pula

25 Settembre 2023
4
Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

Hermaea, una vittoria e una sconfitta nel triangolare de La Maddalena

25 Settembre 2023
1
La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

La pattuglia della stazione forestale di Siniscola ha sanzionato i proprietari di 5 camper trovati allestiti per la sosta e il campeggio in un’area dunale

25 Settembre 2023
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2023 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In