• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

CUS a Firenze per riaprire i giochi salvezza

Il bel successo su Bolzano ha rilanciato le rossoblù, che in Toscana vogliono prendersi una rivincita

2 Aprile 2021
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
CUS a Firenze per riaprire i giochi salvezza

A poco più di una settimana di distanza dall’ultimo faccia a faccia andato in scena a Sa Duchessa, Il Palagiaccio Firenze e CUS Cagliari si ritrovano in terra toscana per la dodicesima giornata di ritorno del campionato di Serie A2.

Come nel match d’andata, l’imperativo è vincere per le universitarie, rinfrancate dal bel successo interno di martedì nello scontro diretto con Bolzano: «La squadra sta bene – afferma coach Federico Xaxa – i progressi in termini di gioco e di mentalità sono evidenti. Rimane il nodo della tenuta atletica, ma anche nell’ultima gara la squadra ha dimostrato di saper reggere su alto ritmo ormai per due quarti e mezzo. Siamo sulla giusta strada».

Al PalaCUS le universitarie avevano sofferto soprattutto le percentuali al tiro delle toscane: «Firenze è una squadra in grado di dare del filo da torcere a chiunque – prosegue – hanno un roster composto da giovani di grande personalità come Marta Rossini, Scarpato e Poggio. Arginarle non è semplice. Nella partita d’andata abbiamo concesso troppo facilmente dei vantaggi negli uno contro uno, e questo ha permesso loro di prendere tiri con spazio. Faremo ovviamente di tutto perché non si ripeta». Fondamentale, ancora una volta, sarà il contributo di Striulli e Ljubenovic, parse in grande spolvero contro l’Acciaierie Valbruna: «Si tratta delle nostre giocatrici più esperte – evidenzia – Erika è un punto di riferimento tecnico fondamentale, perché detta i tempi di gioco, ma sa anche battere le esterne dal palleggio e quindi muovere le difese avversarie. Ana, invece, ci dà una dimensione interna da cui non possiamo prescindere. Entrambe hanno compreso l’importanza del momento e stanno facendo del loro meglio per supportare la squadra».

La gara del Palasport San Marcellino sarà un altro snodo cruciale in termini di classifica. Il quintetto di Corsini, infatti, ha accumulato 6 punti di margine sulla zona playout, ma ha disputato anche 3 match in più rispetto alle cagliaritane. Le speranze di salvezza diretta non sono ancora tramontate: «Fin quando non saremo condannati dalla matematica noi ci proveremo – conclude il tecnico – ci crediamo sempre e vogliamo vincere tutti gli scontri diretti. Abbiamo ribaltato la differenza canestri con Civitanova Marche e cercheremo di fare altrettanto con Livorno. Non ci nascondiamo: vincere domenica a Firenze significherebbe riaprire i giochi per la salvezza senza playout».

Palla a due domenica 4 aprile, alle 15.30, al Palasport San Marcellino di Firenze. Gli arbitri designati sono i signori Dario Di Gennaro di Roma e Silvio Faro di Tivoli (RM).

Tags: Dario Di GennaroFederico XaxaMarta RossiniSilvio Faro
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il CUS perde contro la capolista Empoli 75-51, impresa impossibile contro Peresson e compagne
Sport

Il CUS perde contro la capolista Empoli 75-51, impresa impossibile contro Peresson e compagne

16 Marzo 2023
3
CUS Cagliari, contro la capolista Empoli serve un’impresa
Sport

CUS Cagliari, contro la capolista Empoli serve un’impresa

15 Marzo 2023
3
Un ottimo CUS Cagliari si arrende solo nel finale
Sport

Un ottimo CUS Cagliari si arrende solo nel finale

12 Marzo 2023
2
A Sa Duchessa arriva il Palagiaccio Firenze
Sport

A Sa Duchessa arriva il Palagiaccio Firenze

10 Marzo 2023
2
CUS, zampata vincente a Roseto 
Sport

CUS, zampata vincente a Roseto 

27 Febbraio 2023
4
Il CUS c’è! Preziosa vittoria interna su Roma
Sport

Il CUS c’è! Preziosa vittoria interna su Roma

21 Febbraio 2023
2

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

24 Marzo 2023
La Vis Artena impone lo 0 a 0 alla Torres all’Acquedotto, frenandone la rincorsa alla vetta della classifica

Alfonso Greco farà il suo nuovo esordio sulla panchina della Torres, domenica pomeriggio contro l’Ancona Matelica. L’Olbia gioca a Cesena

24 Marzo 2023
E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

24 Marzo 2023
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)

Igea Spa: garantita la stabilità al personale impiegato nella miniera di Genna Tres Montis

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

Da domani piloti in pista a Riola Sardo per la seconda prova stagionale del Mondiale MXGP

24 Marzo 2023
14
La Vis Artena impone lo 0 a 0 alla Torres all’Acquedotto, frenandone la rincorsa alla vetta della classifica

Alfonso Greco farà il suo nuovo esordio sulla panchina della Torres, domenica pomeriggio contro l’Ancona Matelica. L’Olbia gioca a Cesena

24 Marzo 2023
16
E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

E’ stata presentata ad Alghero la “Network Summer Season 2023” nei tre aeroporti sardi

24 Marzo 2023
23
Al via il bando per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)

Igea Spa: garantita la stabilità al personale impiegato nella miniera di Genna Tres Montis

24 Marzo 2023
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In