• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

CUS, la reazione finale non basta: vince Firenze

Le universitarie risalgono dal -23 al -9 a ridosso della sirena, ma alla fine devono alzare bandiera bianca 

27 Novembre 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
CUS, la reazione finale non basta: vince Firenze

Sconfitta esterna per il CUS Cagliari, che lotta per larghi tratti sul campo di Firenze, seconda forza del Girone Sud di A2 Femminile, ma alla fine deve arrendersi sul risultato finale di 61-50.
Il sestetto universitario paga soprattutto un secondo quarto deficitario, chiudo con un parziale negativo di 17-6. Per il resto la contesa è stata aperta, con Stawinska e compagne che, nell’ultimo quarto, hanno saputo ricucire lo svantaggio dal -23 al -9. Nei possessi decisivi, però. è mancato quel pizzico di precisione che avrebbe consentito di riagguantare le avversarie.

La gara. Firenze parte meglio (7-2), ma perde subito Marta Rossini, vittima di un infortunio. Le universitarie però si sbloccano presto: con una difesa forte e delle buone esecuzioni offensive, arriva il break di 6-0 che permette di sorpassare (Stawinska a segno dalla lunetta). Dopo una serie di botta e risposta, le gigliate riescono comunque a chiudere in vantaggio il primo periodo sul 16-12.

Nel secondo periodo le cose si complicano: il CUS fatica a realizzare anche dopo buone costruzioni d’attacco (a metà match sarà 19% dal campo) e deve fare i conti non i problemi di falli di Puggioni. Le padrone di casa, invece premono pesantemente sull’acceleratore toccando per la prima volta la doppia cifra di vantaggio sul 25-14 che provoca il timeout di coach Xaxa. Reani allunga ancora dopo una tripla fortunosa, Saias prova a rimediare con un jumper dalla media, ma la continuità realizzativa latita, e Firenze torna negli spogliatoi sul +15 (33-18).

Al rientro in campo la sfida segue la stessa falsariga del primo tempo, con Firenze che conduce il gioco e infila la bomba del +23 con Reani. La difesa a zona proposta delle toscane imbriglia l’attacco cussino, ma prima Saias e poi Paoletti trovano il modo di punirla accorciando il gap.

Corsini interviene parlando con le sue ragazze, che con i punti di Cremona riscrivono il +18 al 30’ (50-32).

Complice il sostanziale controllo dei tabelloni, Firenze sembra poter incanalare definitivamente il match sui suoi binari, ma poi subentra l’orgoglio del CUS, capace di rimettersi in carreggiata con una difesa aggressiva e delle percentuali offensive in crescita. Giangrasso, spalleggiata da Paoletti e Stawinska, permette alle cagliaritane di rientrare con coraggio dal -23 al -9 a 2’30’’ dal termine. A questo punto, però, le cussine peccano di precisione, e tra errori al tiro e palle perse su costruzioni d’attacco saluta le residue chance di agguantare l’avversario (61-50).

«Non era la partita più semplice per noi per ritrovare continuità – commenta coach Federico Xaxa – Firenze è una squadra in gran forma, e dopo l’infortunio di Rossini ha variato il suo modo di giocare offrendoci pochissimi riferimenti. Nel secondo quarto non siamo riusciti a prendere dei vantaggi contro la loro difesa a zona, poi è arrivata la reazione che ci ha permesso di tornare in partita sul -9. A quel punto non siamo riusciti a concretizzare alcuni recuperi per avvicinarci ancora. Peccato, ma mi tengo sia i progressi difensivi che la reazione finale. Ovviamente ci sarà da lavorare anche sull’attacco: le percentuali basse sono state figlie di scelte non corrette nei tiri.»

Firenze-Cus Cagliari 61 a 50

Il Palagiaccio Firenze: M. Rossini, Obouh Fegue 12, S. Rossini, Reani 16, De Cassan 10, Cremona 18, Amato n.e., Galfano, Poggio 5, Polini, Capra n.e. Allenatore Corsini.
Cus Cagliari:
Puggioni, Saias 11, Giangrasso 11, Gagliano 4, Stawinska 13, Paoletti 9, Caldaro 2, Scanu n.e., Usai, Striulli n.e. Allenatore Xaxa.

Parziali: 16-12; 33-18; 50-32.

Arbitri: Foti e Caracciolo.

Tags: Federico XaxaMarta Rossini
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il CUS perde contro la capolista Empoli 75-51, impresa impossibile contro Peresson e compagne
Sport

Il CUS perde contro la capolista Empoli 75-51, impresa impossibile contro Peresson e compagne

16 Marzo 2023
3
CUS Cagliari, contro la capolista Empoli serve un’impresa
Sport

CUS Cagliari, contro la capolista Empoli serve un’impresa

15 Marzo 2023
2
Un ottimo CUS Cagliari si arrende solo nel finale
Sport

Un ottimo CUS Cagliari si arrende solo nel finale

12 Marzo 2023
2
A Sa Duchessa arriva il Palagiaccio Firenze
Sport

A Sa Duchessa arriva il Palagiaccio Firenze

10 Marzo 2023
2
CUS, zampata vincente a Roseto 
Sport

CUS, zampata vincente a Roseto 

27 Febbraio 2023
3
Il CUS c’è! Preziosa vittoria interna su Roma
Sport

Il CUS c’è! Preziosa vittoria interna su Roma

21 Febbraio 2023
2

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers
  • 350 Subscribers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Google
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Firmato il decreto per il Piano di contenimento della presenza dei cormorani

La nota esplicativa ed interpretativa per l’attuazione delle ulteriori misure contenute nell’ordinanza regionale n° 20 del 2 maggio 2020

12 Maggio 2020
Altri 3 casi di Coronavirus ad Ozieri, l’annuncio del sindaco Marco Murgia

Primo caso di positività al Covid-19 a Sant’Anna Arresi, lo ha comunicato poco fa il sindaco Anna Maria Teresa Diana

22 Agosto 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

Tergu: capra cade in un dirupo, salvata dai vigili del fuoco

20 Marzo 2023
3
Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

Sennori entra a far parte del “Cammino di Santu Jacu”

20 Marzo 2023
14
Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

Venerdì sera, nella sala della Fondazione Enrico Berlinguer, in via Emilia 39, a Cagliari, verrà presentato il libro “Berlinguer. Vita trascorsa, vita vivente”

20 Marzo 2023
5
Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

Ottana: “Donna Sarda dell’anno 2021” alla compianta Diana Morittu di Silanus

20 Marzo 2023
162
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In