• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Turismo

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

13 Maggio 2025
in Turismo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Conclusa la fase creativa, inizia ora il percorso strategico per il brand Ogliastra. Il logo della Destinazione Ogliastra è stato definito, discusso, scelto insieme attraverso un processo di partecipazione che ha coinvolto amministratori, operatori, associazioni e cittadini. Ma un’identità di destinazione – per quanto curata e condivisa – acquista valore solo quando viene adottata con consapevolezza e coerenza, nel quotidiano.

Dopo mesi di confronto, con il supporto strategico della società Fare Digital Media , il territorio ha oggi un marchio capace di rappresentarlo con forza e riconoscibilità. Uno strumento che racconta l’Ogliastra contemporanea: accogliente, autentica, sostenibile. La missione attuale è implementare questa identità in modo sistematico: dai portali web alla cartellonistica, dai profili social delle imprese ai materiali istituzionali.

Per accompagnare questo passaggio fondamentale, il GAL Ogliastra convoca tutti gli attori territoriali – pubblici e privati – a un incontro operativo programmato per mercoledì 14 maggio dalle 10.00 alle 13.00 presso la sede di Loceri (via Cagliari 13). Durante la sessione, i professionisti di Fare Digital Media forniranno gli strumenti pratici per un’applicazione coerente del marchio: linee guida grafiche, ambizioni di utilizzo, criteri di implementazione e strategie per mantenere l’uniformità comunicativa di un territorio che vuole diventare destinazione turistica .

L’appuntamento rappresenta un momento cruciale nella costruzione dell’ecosistema turistico e comunicativo territoriale. L’adozione sistematica dell’identità di brand costituisce infatti un investimento collettivo per rafforzare il posizionamento dell’Ogliastra nel panorama delle destinazioni turistiche mediterranee.

«Un brand non è un semplice segno grafico – afferma il presidente del GAL Ogliastra Vitale Pili – ma un patto di rappresentazione collettiva. Serve a costruire fiducia, attrattività e coesione. E richiede impegno condiviso, cura costante e visione comune.»

La Destinazione Ogliastra ha completato la fase progettuale. Ora inizia il lavoro più impegnativo: trasformare il marchio in ambasciatore territoriale efficace e riconoscibile, capace di comunicare il territorio con stile, metodo e responsabilità. Perché un’identità è forte quando è riconosciuta. Ma soprattutto quando è usata bene da tutti.

 

Tags: Vitale Pili
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Entra nella fase operativa la “Destinazione Ogliastra”
Turismo

Entra nella fase operativa la “Destinazione Ogliastra”

15 Maggio 2025
97
Vetrina americana per il Gal Ogliastra
Eventi

Vetrina americana per il Gal Ogliastra

19 Febbraio 2025
113
Destinazione Ogliastra: il brand che darà voce al territorio
Turismo

Destinazione Ogliastra: il brand che darà voce al territorio

23 Gennaio 2025
511
Firmato il protocollo del Tavolo Destinazione Ogliastra un modello di concertazione per il futuro del territorio
Economia

Firmato il protocollo del Tavolo Destinazione Ogliastra un modello di concertazione per il futuro del territorio

17 Dicembre 2024
53
Tutti i Comuni dell’Ogliastra fanno parte del GAL: una crescita condivisa e sostenibile per il territorio
Enti locali

Tutti i Comuni dell’Ogliastra fanno parte del GAL: una crescita condivisa e sostenibile per il territorio

12 Novembre 2024
102
Ogliastra, una terra che diventa racconto: il 5 novembre parte la costruzione della sua identità turistica
Turismo

Ogliastra, una terra che diventa racconto: il 5 novembre parte la costruzione della sua identità turistica

31 Ottobre 2024
379

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

Incendi a Giave, Tortolì e Ortacesus

20 Giugno 2025
234
Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

Sogin, nella centrale di Caorso entra nel vivo la ristrutturazione del deposito temporaneo ‘Ersma’

20 Giugno 2025
7
Frena l’economia sarda: nel 2019 Pil immobile (0,0%) dopo il più che sorprendente + 1,4% del 2018

Luci e ombre dall’analisi dell’offerta aeroportuale della Sardegna nel report di CNA Sardegna: combinazioni in calo, tariffe stabili

20 Giugno 2025
7
La Giunta regionale ha approvato le assegnazioni di risorsa idrica per l’annualità 2025

La Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità sollevata dal Governo sulla legge che prevede la possibilità di richiamare i medici in pensione

20 Giugno 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.