Sono quattro i giorni di festa che Bonorva dedicherà a San Giovanni Battista. Si parte il 21 giugno, dalle 18.00 alle 21.00, con giochi per bambini. Alle 22.00, si esibirà il gruppo musicale “Mamma li Turchi” seguiti da Dj Set.
Il 22 giugno, alle 17.30, nuovi giochi per bambini. Alle 18.30, ci sarà la gara poetica con l’esibizione di Tore Senes, Dionigi Bitti e Bruno Agus accompagnati dal tenore di Santu Lussurgiu. Alle 21.00, in piazza Sant’Antonio, è prevista la cena offerta dal comitato. Alle 21.00, presentati da Lucia Cossu, si esibiranno i cori “Paulicu Mossa” di Bonorva, “S’Arrodia di Sinnai”, “Ghentiana” di Ruinas, “S’Ispera” di Ollolai, “S’Ena Frisca” di Putifigari, “Deiddanoa” di Villanova Monteleone e il tenore “San Gavino” di Oniferi.
Il 23 giugno, alle 18.30, nella Chiesa di San Giovanni, sarà celebrata la Santa Messa seguita dall’Ardia. Alle 22.00, è in programma l’esibizione dei Tazenda.
Il 24 giugno, alle 9.30, sarà corsa una nuova ardia. Alle 11.00, nella Chiesa della Natività di Maria, sarà celebrata la Santa Messa. Alle 18.30, nella Chiesa di San Giovanni Battista, nuova funzione liturgica animata dal coro “Paulicu Mossa” di Bonorva. Alle 22.00 Lucia Cossu presenterà i gruppi folk di Bonorva, Samugheo, Ittiri San Pietro e Pattada,
Antonio Caria