• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Eventi

C’è anche una nutrita rappresentanza di produttori sardi al Macfrut, la fiera dell’ortofrutta in svolgimento al Rimini Expo Center da oggi fino al 6 maggio

5 Maggio 2022
in Eventi
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Gabriella Murgia: «Sulla cimice asiatica un confronto con Università, Agenzie ed Enti»

C’è anche una nutrita rappresentanza di produttori sardi al Macfrut, la fiera dell’ortofrutta in svolgimento al Rimini Expo Center da oggi fino al 6 maggio, che può contare su 830 espositori con oltre 500 buyer internazionali accreditati. La Regione Sardegna è presente con quattro aziende che rappresentano la produzione tipica regionale: Organizzazione produttori Agricola Campidanese, Cooperativa agricola ortofrutticola Villasor, Op La Collettiva e Op L’Ortolano.

«Le aziende in vetrina al Macfrut – commenta l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia – rappresentano una sintesi dell’offerta da proporre all’attenzione dei mercati nazionali e internazionali. La partecipazione della Regione conferma la volontà di portare avanti ogni tipo di intervento finalizzato a valorizzare e rilanciare l’ortofrutticoltura sarda, comparto che ha raggiunto ottimi livelli di qualità e competitività e costituisce quasi un quarto del valore complessivo della produzione agricola con circa 15mila ettari coltivati.»

«La Regione sta continuando a garantire pieno sostegno al comparto ortofrutticolo con azioni destinate al rafforzamento delle filiere, tanto più in quest’ultimo periodo contrassegnato da un aumento fuori controllo dei costi delle materie prime, dai concimi all’energia, e da recenti eventi meteorologici con forte piovosità che hanno danneggiato raccolti e semine. Con il sostegno alle organizzazioni di produttori presenti in Sardegna ed un adeguamento della rete consortile per la fornitura dei servizi irrigui alle aziende stiamo favorendo l’inserimento di nuove aziende nel circuito regionale, soprattutto quelle gestite da giovani imprenditori», conclude l’assessore regionale dell’Agricoltura.

Tags: Gabriella Murgia
Share30TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Orosei: potrebbero esserci novità sulla questione degli Usi Civici
Enti locali

Orosei: potrebbero esserci novità sulla questione degli Usi Civici

23 Febbraio 2023
969
Gabriella Murgia: «Sulla cimice asiatica un confronto con Università, Agenzie ed Enti»
Regione

L’Agenzia Argea, Organismo pagatore regionale, ha autorizzato le erogazioni dei finanziamenti relativi a diverse misure

25 Novembre 2022
4
Bitti: in arrivo 1 milione e mezzo di euro per la sistemazione idraulica e idrogeologica
Regione

La Giunta regionale ha stanziato altri 3 milioni e 300mila euro per le aziende agricole danneggiate dall’alluvione del novembre del 2020

25 Novembre 2022
2
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

La Commissione Attività produttive del Consiglio regionale ha espresso parere positivo sul DL 360

22 Novembre 2022
11
Malattia del cervo in Sardegna: attivata la task force
Sanità

Malattia del cervo in Sardegna: attivata la task force

18 Novembre 2022
2
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

I lavori delle commissioni consiliari permanenti riprenderanno domani (martedì 15 novembre)

16 Novembre 2022
2

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025

ULTIME NOTIZIE

Bozza automatica

Il 21 e 22 giugno torna il Festival Sardo del Turismo Attivo: due giorni di avventura, natura e scoperta ad Austis

19 Giugno 2025
4
Il festival Licanìas 2020 slitta al mese di agosto (dal 27 al 30)

E’ tutto pronto, a Neoneli, per la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi

19 Giugno 2025
20
Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

Nasce il comitato Insieme per la Pace disarmata, il 29 giugno la prima iniziativa al Teatro Sant’Eulalia di Cagliari

19 Giugno 2025
5
Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno il Cagliari accoglie la quarta tappa del Circuito Nazionale OpenSkiff 2025

19 Giugno 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.